La Achille Grassi International nasce nel lontano 1870, quando Achille Grassi, coadiuvato dai fratelli Luciano, Silvio e Vittorio, fonda una piccola attività a Nanto dedita alla lavorazione della pietra dura di Vicenza e del marmo.
L’originalità, la passione per l’arte ed il grande valore estetico dei propri prodotti portano sin da subito l’azienda ad affermarsi quale realtà nazionale di indiscussa professionalità ed eccellenza.
Nel 1958 l’attività passa nelle mani del figlio Dino, anch’esso appassionato d’arte e deciso fortemente a proseguire un successo oramai consolidato da un secolo.
È a partire da quegli anni che l’azienda rafforza la sua presenza in Italia ed inizia il suo processo di espansione nei mercati europei (Germania, Austria, Belgio ed Olanda); un processo che, nel 1975, la vede acquisire una cava di proprietà tuttora utilizzata.
Tra gli anni 80 e 90 l’Achille Grassi International investe nelle risorse umane e nella produzione per allargare i mercati a livello internazionale (soprattutto nei Paesi arabi e negli Stati Uniti). Tale strategia porta ad avere bisogno di ulteriori spazi coperti per lo stoccaggio delle lastre e per la loro lavorazione: per questo, nel 1990, viene acquistato un capannone di 1.200 mq.
Dal 1999 l’impresa è sita a Castegnero (a 15 km da Vicenza) in una nuova struttura di oltre 10.000 mq in cui, grazie alla presenza di uno showroom di 3.000 mq aperto al pubblico, è possibile ammirare direttamente buona parte della produzione.

un’imponente proprietà con una superficie espositiva di oltre 3.000 metri quadrati e
3 sale espositive con i vari articoli.
Saremmo molto lieti di darvi il benvenuto e di poter farvi
ammirare le meraviglie che la natura ci offre,
lavorate grazie alla maestria dei nostri scalpellini.